La fonduta di formaggio nella tradizione culinaria italiana

La fonduta di formaggio è una preparazione caratteristica della zona alpina italiana ed è sicuramente, a tutti gli effetti, un piatto della tradizione. Definirla però soltanto una fonduta di formaggio non rende esattamente onore alle sue vere origini. La paternità geografica del piatto è stata nel tempo dibattuta e contesa tra la Valle d’Aosta, il […]
Fontina D.O.P.: la regina dei formaggi della Valle d’Aosta

La Fontina D.O.P è la regina indiscussa dei formaggi della Valle d’Aosta, spesso chiamata erroneamente Val d’Aosta. Per storia, caratteristiche e tradizione viene realizzata nell’unico territorio autorizzato a produrla e nasce dal latte di bovini autoctoni ottenuto in alta quota. La sua tradizione secolare trae spunto da un dipinto del XV secolo che la raffigura […]