Bottone di Fontina d’alpeggio DOP con crema di zucca e amaretti

  • Locanda alla Scala

  • Ingredienti:

Per la pasta fresca:

350 gr Farina “00”
1 n° Uovo intero
4 n° Tuorli
30 gr Olio extra vergine d’oliva
2 gr Sale

Per il ripieno:

200 gr Fontina DOP d’alpeggio
50 gr Panna
20 gr Burro
2 n° Tuorli

Per la crema di zucca:

1 n° Zucca delica
1 n° Ramo di rosmarino
1 n° Ramo di timo
1 n° Zest di un’ arancia
Q.b. Olio extra vergine d’oliva
Q.b. Sale

 

  • Preparazione:

Procedimento per la pasta fresca:

Disponete la farina sul banco formando una fontana; al centro aggiungete l’uovo intero, i tuorli, l’olio e il sale. Impastate il tutto fino ad ottenere un’impasto omogeneo; formare una pallina, avvolgerla nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero almeno un’ora.
Dividere l’impasto in due parti e stenderlo molto sottile. Disponete il ripieno a palline sul foglio di pasta alla base distanziandolo di almeno 4 cm tra ogni pallina. Adagiare il secondo foglio sopra ed iniziare a sigillare i vostri bottoni con l’aiuto di un coppa pasta dal diametro di 3cm.

Procedimento per il ripieno:

Grattugiare finemente la fontina e disporla in una bowl con panna e burro a bagnomaria. Una volta che il formaggio avrà iniziato a fondere aggiungere i tuorli incorporandoli uno alla volta, cuocere il composto fino a che sara diventato liscio ed omogeneo. Quando la fonduta sarà stemperata mettetela in una sac à poche.

Procedimento per la crema di zucca:

Tagliare la zucca a spicchi pulendola dai semi interni, ma senza togliere la buccia. Una volta ottenuti gli spicchi avvolgeteli nella carta stagnola cospargendoli con l’olio, il sale e gli aromi e cuocere il tutto a 180°C per 35/40 minuti. Quando la zucca sarà cotta rimuovere la Buccia, gli aromi e frullare il tutto aggiungendo a filo dell’olio extravergine e dell’acqua per aggiustare la consistenza che dovrà essere molto morbida. Alla fine aggiungere della zest di arancia a freddo.

Per l’impiattamento:

In acqua bollente, cuocete i vostri bottoni per 3/4 min. Nel mentre scaldate la crema di zucca e mettetene 5 puntini sul piatto che serviranno a tenere fermi i vostri ravioli. Con la crema restante sporcateli leggermente ed infine completate con amaretti sbriciolati.

Altre ricette

Ricette FontinaMI 23

Il Finocchio Gratinato

PROCEDIMENTO PER IL FINOCCHIO GRATINATO Preparare una soluzione ascorbica con acqua e acido ascorbico. Aggiungere il sale e cuocere i finocchi al dente. Coprire con

Leggi la ricetta »