Accedete il forno a 180° e foderate una teglia di carta da forno. Dividete il cavolfiore e i broccoletti in cimette piccole, lavatele, asciugatele e distribuitele nella teglia; conditele con sale, pepe e un filo d’olio e spolverizzatele con un cucchiaio di curcuma. Infornate la teglia per circa 15 minuti mescolando le cimette a metà cottura. Toglietele dal forno quando sono ancora leggermente al dente e tenetele da parte.
Mentre cuociono cavolfiore e broccoletti versate il bulgur in un colino a maglie fini e sciacquatelo sotto l’acqua corrente smuovendolo con una mano. Versate il bulgur in una pentola e copritelo con 640 ml di acqua bollente; unite un cucchiaino di sale, coprite la pentola e mettetela sul fuoco. Cuocete per circa 15 minuti a fiamma moderata finché il bulgur avrà assorbito tutta l’acqua. Spegnete il fuoco e lasciatelo gonfiare ancora 5 minuti.
Nel frattempo, tagliate i pomodori a pezzetti, lavate e tritate il prezzemolo. Private la Fontina della crosta e tagliatela a cubetti. Versate il bulgur in una grossa ciotola, conditelo con 4 cucchiai di olio e la scorza grattugiata del limone e mescolatelo con le verdure, i pomodori, il prezzemolo e la Fontina. Regolate di sale e pepe e lasciate riposare qualche ora a temperatura ambiente prima di servire
Se volete aggiungere una nota croccante spolverizzate il bulgur con le lamelle di mandorle tostate.