Bulgur con broccoletti, cavolfiore, Fontina Dop e pomodori secchi

Ecco la preparazione del Bulgur con broccoletti, cavolfiore, Fontina Dop e pomodori secchi

  • Categoria: Ricette sfiziose

  • Difficoltà: facile

  • Informazioni:

  • Dosi per: 4 persone
  • Preparazione: 1 ora
  • Ingredienti:

  • 320 g di bulghur
  • 300 g di cavolfiore
  • 300 g di broccoletti
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • 200 g di Fontina d’alpeggio DOP
  • 60 g di pomodori secchi sott’olio
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 1 limone biologico
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • 2 cucchiai di mandorle a lamelle tostate
  • Abbinamenti: Syrah

Il mix fresco e sapido di questo vino è l’ideale accompagnamento per questi innovativi abbinamenti.

Bulgur con broccoletti, cavolfiore, Fontina Dop
  • Preparazione:

Accedete il forno a 180° e foderate una teglia di carta da forno. Dividete il cavolfiore e i broccoletti in cimette piccole, lavatele, asciugatele e distribuitele nella teglia; conditele con sale, pepe e un filo d’olio e spolverizzatele con un cucchiaio di curcuma. Infornate la teglia per circa 15 minuti mescolando le cimette a metà cottura. Toglietele dal forno quando sono ancora leggermente al dente e tenetele da parte.

Mentre cuociono cavolfiore e broccoletti versate il bulgur in un colino a maglie fini e sciacquatelo sotto l’acqua corrente smuovendolo con una mano. Versate il bulgur in una pentola e copritelo con 640 ml di acqua bollente; unite un cucchiaino di sale, coprite la pentola e mettetela sul fuoco. Cuocete per circa 15 minuti a fiamma moderata finché il bulgur avrà assorbito tutta l’acqua. Spegnete il fuoco e lasciatelo gonfiare ancora 5 minuti.

Nel frattempo, tagliate i pomodori a pezzetti, lavate e tritate il prezzemolo. Private la Fontina della crosta e tagliatela a cubetti. Versate il bulgur in una grossa ciotola, conditelo con 4 cucchiai di olio e la scorza grattugiata del limone e mescolatelo con le verdure, i pomodori, il prezzemolo e la Fontina. Regolate di sale e pepe e lasciate riposare qualche ora a temperatura ambiente prima di servire

Se volete aggiungere una nota croccante spolverizzate il bulgur con le lamelle di mandorle tostate.

Altre ricette

Ricette FontinaMI 23

Il Finocchio Gratinato

PROCEDIMENTO PER IL FINOCCHIO GRATINATO Preparare una soluzione ascorbica con acqua e acido ascorbico. Aggiungere il sale e cuocere i finocchi al dente. Coprire con

Leggi la ricetta »