Costoletta alla valdostana con Fontina Dop

Come preparare in modo straordinario la costoletta alla valdostana con Fontina Dop

  • Categoria: Ricette tradizionali

  • Difficoltà: media

  • Informazioni:

  • Dosi per: 4 persone
  • Preparazione: 40 min
  • Ingredienti:

  • 4 costolette di vitello con l’osso di 2 cm di spessore
  • 4 fette di Fontina DOP
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 2 uova grandi
  • farina bianca
  • 150 g circa di pangrattato
  • 200 g di burro chiarificato
  • sale
  • Abbinamenti: Fumin

Un rosso tipico della tradizione valdostana dal gusto caldo e morbido che esalta i sapori della ricetta.

Costoletta alla valdostana con Fontina Dop
  • Preparazione:

Incidete le fette di carne nel senso dello spessore creando una tasca oppure fatevele incidere dal macellaio quindi battetele leggermente con il batticarne, ponendole tra due fogli di carta da forno per uniformare lo spessore. Inserite nella tasca una fetta di prosciutto e una fetta di Fontina e richiudetele pressando leggermente con le mani soprattutto lungo il bordo aperto.

Preparate 3 grossi piatti fondi e disponete nel primo la farina, nel secondo le uova sbattute e nel terzo il pangrattato. Salate e pepate le costolette e passatele prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato.

Fate fondere il burro in una larga padella antiaderente. Quando comincia a sfrigolare adagiate le costolette nella padella e cuocetele, a fiamma moderata, per 4 -5 minuti da un lato e altri 4-5 minuti dall’altro lato.

Appoggiate le costolette su un piatto foderato di carta da cucina per eliminare l’unto in eccesso e servitele subito accompagnate da un’insalata mista o da patate arrosto.

Altre ricette

Ricette FontinaMI 23

Il Finocchio Gratinato

PROCEDIMENTO PER IL FINOCCHIO GRATINATO Preparare una soluzione ascorbica con acqua e acido ascorbico. Aggiungere il sale e cuocere i finocchi al dente. Coprire con

Leggi la ricetta »