Crocchette di riso con Fontina Dop e erba cipollina

Cuciniamo le crocchette di riso con Fontina Dop e erba cipollina

  • Categoria: Ricette sfiziose

  • Difficoltà: facile

  • Informazioni:

  • Dosi per: 4 persone
  • Preparazione: 1 ora 10 min
  • Ingredienti:

  • 250 g di riso arborio
  • mezza cipolla
  • 40 g di burro
  • 100 ml di vino bianco
  • 800 ml circa di brodo di carne o vegetale
  • 2 tuorli
  • 220 g di Fontina DOP
  • un mazzetto di erba cipollina
  • pangrattato
  • olio di semi di arachide
  • sale e pepe

Per accompagnare:

  • Salsa di pomodoro
  • Abbinamenti: Gewürztraminer

Il profumo dell’erba cipollina che caratterizza questa ricetta ha bisogno di un vino altrettanto profumato per una sinfonia di sensazioni uniche al palato.

Crocchette di riso con Fontina Dop e erba cipollina
  • Preparazione:

Private la Fontina della crosta e tagliatela a cubetti. Scaldate il brodo, Tritate finemente la cipolla e fatela stufare in una pentola dal fondo spesso con metà del burro. Dopo un paio di minuti unite il riso, fatelo tostare, salatelo, sfumatelo col vino, bagnatelo con un mestolo di brodo caldo e portatelo a cottura, mescolando spesso e unendo poco brodo alla volta.

Quando il riso è cotto e ben asciutto (non deve essere all’onda) toglietelo dal fuoco, incorporate il burro rimasto e la Fontina, tranne una manciatina di cubetti. Regolate di sale e pepe, mescolatelo bene, stendetelo su una placca, copritelo con la pellicola alimentare e fatelo raffreddare a temperatura ambiente.

Trasferite il riso raffreddato in una ciotola, unite i tuorli, l’erba cipollina tagliuzzata finemente e un paio di cucchiai di pangrattato in modo da ottenere un composto abbastanza sodo. Mescolate bene e, con le mani umide, formate delle crocchette di circa 40 g l’una inserendo al centro un cubetto di Fontina.

Passate le crocchette nel pangrattato, foderate una teglia di carta da cucina, scaldate 2 dita di olio in una larga padella senza farlo fumare e friggete le crocchette da entrambi i lati finché risulteranno leggermente dorate. Sgocciolatele sulla carta per fargli perdere l’unto in eccesso e servitele calde accompagnate da una salsa di pomodoro profumata con l’erba cipollina.

Altre ricette

Ricette FontinaMI 23

Il Finocchio Gratinato

PROCEDIMENTO PER IL FINOCCHIO GRATINATO Preparare una soluzione ascorbica con acqua e acido ascorbico. Aggiungere il sale e cuocere i finocchi al dente. Coprire con

Leggi la ricetta »