Le ricette dello Chef Agostino Buillas

Agostino Buillas, valdostano, classe 1961, gestisce da un quarto di secolo a Morgex, nell’alta Valle d’Aosta, la cucina del Cafè Quinson, di cui è chef e patron. 

Il suo ristorante, premiato nel 2009 dalla Guida Michelin con la stella, si trova all’interno di una casa patronale risalente al 1600 ed è completato da sei camere di charme, arredate in pietra e legni antichi.

Oltre che cuoco, Agostino è sommelier professionista; in tale veste ha rappresentato la nazione in concorsi internazionali del settore e partecipato al Concorso Miglior sommelier del Mondo tenutosi a Vienna.

Ha proposto la cucina valdostana in occasione di eventi ufficiali, come l’inaugurazione della Funivia Skyway di Courmayeur o la presentazione della Valle d’Aosta Film Commission al Festival del Cinema di Venezia. Ha cucinato per Presidenti della Repubblica e personaggi del mondo dell’arte e dello spettacolo.

La sua cucina, sobria, innovativa e genuina, è figlia delle montagne e assolutamente moderna. Nei suoi piatti usa solo ingredienti della Valle d’Aosta, ad eccezione delle materie prime che non si trovano nelle produzioni locali, come ad esempio il riso.

Gli ortaggi e i profumi, come quelli delle erbe aromatiche, provengono dall’orto di famiglia, mentre l’attenzione per i formaggi, da quelli locali come la Fontina Dop a quelli francesi, gli è valsa il riconoscimento come “Il Miglior Carrello di Formaggi”. 

Della Fontina Dop ama “…la duttilità, capace di dare un tocco diverso, più dolce, ad ogni preparazione. La Fontina DOP d’Alpeggio, in particolare, riesce a contrastare magnificamente col pesce. Nel mio ristorante a Morgex la utilizzo ogni volta che posso, a partire dal benvenuto, perché la Fontina è parte di noi valdostani che ne conserviamo sempre una fetta in casa, …e spesso la accompagniamo addirittura al caffè del mattino!