Gli Alpeggi
I pascoli in quota
In Valle d’Aosta sopravvive una pratica antica che consiste nella monticazione delle vacche lattifere in alpeggio. D’estate, i bovini vengono condotti a pascolare in montagna per trovare la frescura delle vette, l’acqua pura e il profumo delle erbe. Condizioni ideali per la produzione di un latte che ha una qualità superiore e di un formaggio dall’aroma e dal sapore impareggiabili.