
Risotto cucinato in brodo di fieno con erba somaro e foglia di Fontina DOP d’Alpeggio fritta
Procedimento Tostare il riso carnaroli con burro e cipolla frullata, fare un brodo con 4 lt di acqua e 200gr di fieno lavato. Portare a metà
Home » Ricette FontinaMI
Dal 21 al 27 febbraio 2022 si è svolta a Milano l’iniziativa “FontinaMI” ideata dal Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina per far scoprire al pubblico nuovi utilizzi e interpretazioni della Fontina DOP in particolare quella d’Alpeggio.
Fritta, fusa, in spuma, in carrozza o addirittura in polvere, in abbinamenti insoliti con i gamberi di Mazara, la liquirizia, gli amaretti, la Fassona, i cardi, la lingua o la salsa al cren degni del miglior extreme-tasting, i piatti proposti hanno incontrato l’interesse del pubblico che ha ricevuto anche un assaggio del formaggio in purezza per apprezzare al meglio la versatilità della Fontina
Procedimento Tostare il riso carnaroli con burro e cipolla frullata, fare un brodo con 4 lt di acqua e 200gr di fieno lavato. Portare a metà
Procedimento Fondere a bagnomaria la Fontina con la panna, aggiungere l’aglio nero setacciato. Scottare i gamberi con olio evo, sesamo bianco, sale e pepe. Impiattare
Procedimento Passare nell’uovo sbattuto non salato i cubotti di Fontina e ripassarli nel pan grattato, ripetere due volte questo procedimento facendo in modo che la
Procedimento Tostare il riso in una pentola per 1 minuto a fuoco medio. Aggiungere 1l di acqua bollente e il cavolo nero precedentemente lavato e
Procedimento Zucca pulita e tagliata tonda molto regolare; con affettatrice a 2,5/3 facciamo delle rondelle che appoggiamo su carta forno, un pizzico di sale e
Procedimento Portare a bollore l’acqua leggermente salata, quindi aggiungere la farina di polenta e cuocere per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine
Procedimento Lavare e tagliare a striscioline le erbette e le verze quindi cuocerle in acqua salata bollente per 2 minuti. Scolarle, strizzarle e successivamente saltarle
Procedimento: Pulire bene le cime eliminando bene le parti di cellulosa dura delle foglie e delle cime, che saranno tenute da parte come guarnizione. Dopo
Procedimento Pulire e cuocere i cardi in acqua acidulata e salata per 1 ora. Raffreddarli e tagliarli a pezzetti. Tirare la pasta per la pizza,
Procedimento Per il cotechino: forare il cotechino e cuocere, partendo da acqua fredda, per 3/4 ore. Lasciar raffreddare leggermente nella sua acqua e pelare. Per
Procedimento: Battere al coltello la carne di Fassona (scamone), condire con olio, pepe, sale e capperi tritati finemente. Fare fondere 100 gr di Fontina con
Regione Borgnalle, 10/L
11100 AOSTA Italia
Tel. 0165 44091
Fax 0165 262159
info@fontina-dop.it
PI 00035050079