Risotto alla Fontina Dop con crumble di pane, pere e noci

Come preparare il risotto alla Fontina Dop con crumble di pane, pere e noci

  • Categoria: Ricette sfiziose

  • Difficoltà: facile

  • Informazioni:

  • Dosi per: 4 persone
  • Preparazione: 35 min
  • Ingredienti:

  • 350 g di riso carnaroli
  • 1 piccolo scalogno
  • 2 piccole pere abate
  • 180 g di Fontina DOP
  • un bicchierino di grappa di pere o un bicchiere di vino bianco
  • 40 g di burro
  • olio extravergine di oliva
  • 1 fetta di pane di segale
  • 40 g di gherigli di noce
  • un ciuffetto di timo
  • sale e pepe
  • Abbinamenti: Chardonnay

Un matrimonio perfetto tra i sapori della ricetta e la freschezza e gli aromi di questo vino bianco.

Risotto alla Fontina Dop con crumble di pane, pere e noci
  • Preparazione:

Frullate la fetta di pane senza polverizzarla, spezzettate le noci e sfogliate il timo. Scaldate 2 cucchiai di olio in una padellina antiaderente e saltatevi il pane con le noci e il timo per 3-4 minuti finché risulta dorato e fragrante. Conditelo con sale e pepe, toglietelo dal fuoco e versatelo in una ciotola.

Tritate lo scalogno. Sbucciate le pere, privatele del torsolo e tagliatele a cubetti di 1 cm. Scaldate il brodo. Fate fondere 20 g di burro in una pentola dal fondo spesso, unite lo scalogno e fatelo appassire dolcemente per 2-3 minuti. Unite il riso, tostatelo e, quando i chicchi sono caldi e translucidi, salateli e sfumate con l’alcol scelto.

Bagnate il riso con un mestolo di brodo e proseguite la cottura mescolando spesso e unendo poco brodo alla volta. Dopo circa 10 minuti unite le pere e portate il riso a cottura. Quando è al dente unite la Fontina e un ultimo mestolino di brodo. Mescolate per far fondere il formaggio, spegnete il fuoco e mantecate con il burro rimasto mescolando energicamente.

Impiattate il risotto spolverizzandolo con il crumble di pane; profumatelo con una macinata di pepe e servite.

Altre ricette

Ricette FontinaMI 23

Il Finocchio Gratinato

PROCEDIMENTO PER IL FINOCCHIO GRATINATO Preparare una soluzione ascorbica con acqua e acido ascorbico. Aggiungere il sale e cuocere i finocchi al dente. Coprire con

Leggi la ricetta »