La montagna

Le vette

La montagna valdostana è aspra e affascinante allo stesso tempo

Offre paesaggi ricchi di atmosfera, propone estati secche e inverni rigidi. In Valle d’Aosta si trovano alcune delle vette più alte d’Europa, capaci di accogliere le grandi nevi d’inverno e dar vita nei pascoli a erbe e fiori d’altura in estate.

Ambiente che racconta

La Valle d’Aosta è una storia di vita quotidiana e di esperienze, di persone e di prodotti. La montagna valdostana è ambiente che racconta un piccolo mondo alpino in cui l’uomo ha saputo sfruttare, nel corso dei secoli, le limitate risorse di un ambiente sovente ostile e trasformarle in splendide opportunità.

È proprio su queste basi e in questo contesto che nasce la Fontina DOP.

Wilderness

In Valle d’Aosta la “corona” di montagne ne contorna il profilo che, in altura, rimane quasi costantemente al di sopra dei 3.000 metri di quota.

L’altitudine media supera i 2.100 metri: una caratteristica che la rende poco abitata, ma anche perfetta per ospitare le condizioni migliori per il pascolo estivo.

Inoltre, si tratta di una condizione geografica che ha favorito gli spazi naturali. Il 13% del territorio della Valle d’Aosta (425 kmq su 3.263) è infatti costituito da parchi e riserve naturali.

È un vero e proprio paradiso del wilderness, oltre che luogo ideale per l’alpinismo, l’escursionismo e tutte le attività all’aria aperta.

I pascoli

Una montagna ricca di risorse

Oltre alle possibilità offerte all’uomo, la montagna della Valle d’Aosta è ricca di risorse ideali per il pascolo delle mucche.

Da secoli, durante il periodo estivo, i capi vengono riuniti in mandrie di 80-150 bovini e condotte in montagna per brucare i vasti pascoli in quota, che per 4/5 si trovano al di sopra dei 1.600 metri di altezza: una caratteristica, questa, che fa dell’organizzazione degli alpeggi per l’utilizzo dei pascoli alpini una delle peculiarità che caratterizzano l’economia e il paesaggio montano della Valle d’Aosta.

Inoltre, questo crea le condizioni perfette per la produzione di un formaggio dalle caratteristiche inconfondibili: la Fontina DOP.

testa mucca