Zuppa tradizionale con Fontina Dop

Prepariamo insieme la zuppa tradizionale con Fontina Dop

  • Categoria: Ricette tradizionali

  • Difficoltà: facile

  • Informazioni:

  • Dosi per: 4 persone
  • Preparazione: 1 ora e 10 min
  • Ingredienti:

  • 1,5 l di brodo di carne
  • 400 g di verza
  • 400 g di Fontina DOP
  • 400 g circa di pane casereccio a fette di 1 cm
  • 120 g di burro
  • cannella in polvere
  • Abbinamenti: Petite arvine

Preparazione molto saporita che necessita di un vino morbido e di corpo.

Zuppa Valpelinense con Fontina Dop
  • Preparazione:

Pulite la verza eliminando le foglie esterne rovinate e la parte centrale più dura e tagliatela a fette di 1,5 cm circa di spessore. Portate ad ebollizione il brodo, fatevi cuocere la verza per una decina di minuti e ritiratela con una schiumarola tenendo da parte il brodo. Private la Fontina della crosta e tagliatela a fette sottili.

Imburrate una pirofila (o 4 pirofile individuali) a bordi alti e fate uno strato di pane e uno di Fontina, fate un secondo strato di pane e Fontina e terminate con altre fette di pane. Disponete la verza sul pane, bagnate il tutto col brodo e lasciate riposare qualche minuto per dare al pane il tempo di assorbire il brodo e di ammorbidirsi.

Accendete il forno a 180°. Fate fondere il burro rimasto. Coprite la verza con uno strato di Fontina, versatevi sopra il burro fuso, spolverizzate con un pizzico di cannella e una macinata di pepe e cuocete in forno per 35-40 minuti (20’ per le pirofile individuali). Fate riposare qualche minuto la zuppa fuori dal forno e servite.

Altre ricette

Ricette FontinaMI 23

Il Finocchio Gratinato

PROCEDIMENTO PER IL FINOCCHIO GRATINATO Preparare una soluzione ascorbica con acqua e acido ascorbico. Aggiungere il sale e cuocere i finocchi al dente. Coprire con

Leggi la ricetta »